Webinar 4D – 4D Write Pro: Creare un compositore di e-mail leggero
Anche durante il blocco, 4D ha continuato a promuovere un senso di comunità attraverso contenuti coinvolgenti, comunicazioni interattive e incontri virtuali come i webinar.
Se non l’avete notato, molti dei webinar 4D presentati da Will Taylor(Technical Account Manager, 4D US) sono stati resi pubblici sul nostro canale Youtube.
Il più recente riguarda 4D Write Pro e il modo in cui è possibile creare un compositore di e-mail leggero:
Widget dell’interfaccia di 4D Write Pro: Importazione ed esportazione
Avete chiesto di poter importare ed esportare diversi formati di documenti tramite il widget 4D Write Pro e ancora una volta 4D vi ha ascoltato!
Oltre ai comandi di 4D che già consentono di importare ed esportare documenti in diversi formati, come l’esportazione del formato .docx con 4D v17 R4 e del formato PDF con 4D v18 R4. Ora, 4D Write Pro può importare ed esportare diversi formati di documenti tramite il widget dalla barra degli strumenti e dalla barra laterale.
4D Write Pro – Maggiore controllo nell’uso delle formule
Come utenti di 4D Write Pro , è probabile che abbiate usato espressioni (o più recentemente, formule) per riempire automaticamente alcune parti dei vostri documenti. Queste formule possono restituire testo“grezzo” o immagini. Nel caso del testo, possono contenere interruzioni di riga. La domanda è: come devono essere gestite queste interruzioni di riga quando vengono elaborate nei documenti di 4D Write Pro? Questo post del blog fornisce le risposte… continuate a leggere!
4D Write Pro – Esportazione diretta in PDF!
E se vi dicessi che con 4D v18 R4 potete esportare i documenti di 4D Write Pro direttamente in formato PDF (sia su macOS che su Windows), senza dover installare alcun driver di stampa o software aggiuntivo? Ora è possibile… e non è tutto! È anche possibile impostare diverse opzioni sia per la forma che per il contenuto. Continuate a leggere per saperne di più!
Utilizzare i documenti 4D Write Pro come moduli di input
Volete evitare che gli utenti modifichino accidentalmente un particolare documento di 4D Write Pro (in tutto o in parte)? Siete interessati a mantenere intatte alcune parti di un documento(ad esempio, dare agli utenti la possibilità di compilare i campi di un accordo di non divulgazione, assicurandovi che nessuna delle informazioni contenute nel documento venga alterata o modificata in alcun modo)? Se state annuendo, continuate a leggere! 4D v18 R3 vi permette di mantenere parti dei vostri documenti protette o, in altre parole:“non modificabili“.
4D Write Pro: Nuove azioni standard per tabelle, righe e celle
Eliminazione delle immagini dai documenti di 4D Write Pro
4D Write Pro porta una buona notizia con 4D v18 R2: l’eliminazione di immagini in linea o ancorate può ora essere fatta in un attimo! Salutate il nuovo comando, WP DELETE PICTURE.
4D Write Pro e formule
Con 4D v18 R2, 4D Write Pro è in grado di gestire gli oggetti formula all’interno dei documenti. A tal fine, sono stati creati quattro nuovi comandi: WP Get formulas, WP Insert formula, WP Compute formulas, e WP Freeze formulas. Tutti possono essere utilizzati con obiettivi intuitivi come documento, corpo, intestazioni, ecc. E come avrete intuito dai nomi dei comandi, le formule non sono più espressioni di testo, ma potenti oggetti formula!
Manipolare le tabelle dal widget 4D Write Pro
Nella versione 4D v18 abbiamo introdotto un’interessante funzione che consente di manipolare facilmente le tabelle con nuovi comandi e azioni standard. Abbiamo ancora più buone notizie (soprattutto per coloro che preferiscono l’interfaccia utente alla codifica): abbiamo esteso queste nuove funzionalità all’interfaccia del widget di 4D Write Pro. Ora, una nuova scheda consente di manipolare le tabelle direttamente dal widget!
Documenti 4D Write Pro: un nuovo utile parametro
4D Write Pro è stato progettato per creare tutti i tipi di documenti, dai più semplici ai più sofisticati. Per ottenere questa diversità, i documenti possono contenere parti distinte, come paragrafi, sezioni, intestazioni, piè di pagina, ecc. Una volta compilato, 4D Write Pro si comporta in modo tale da poter leggere tutte queste parti. Tuttavia, a volte alcune parti devono essere ridimensionate in base al loro contenuto. Questo è tipicamente il caso delle intestazioni e dei piè di pagina, la cui altezza può cambiare automaticamente. Questa funzionalità è generalmente molto utile, ma a volte sarebbe più pratico impostare le altezze delle intestazioni e dei piè di pagina su valori costanti (anche se il loro contenuto potrebbe essere troncato e non più completamente visibile).
Contattateci
Avete domande, suggerimenti o volete semplicemente entrare in contatto con i blogger di 4D? Lasciateci un messaggio!
* La vostra privacy è molto importante per noi. Fare clic qui per visualizzare il nostro Politica