4D View Pro: Creare una tabella pivot da una tabella di dati
Le tabelle pivot sono tra le funzioni più preziose che consentono agli utenti di riassumere e analizzare rapidamente grandi quantità di dati per vedere confronti, modelli e tendenze nei dati. Dalla versione 4D v19, le tabelle pivot sono incluse in 4D View Pro. Questo blog post spiega come utilizzare una tabella pivot attraverso l’interfaccia ribbon.
Dichiarare le proprietà della classe
Il linguaggio 4D è in costante miglioramento. Per la versione 20, abbiamo introdotto una nuova funzionalità che faciliterà l’uso delle classi: le proprietà dichiarate delle classi. La dichiarazione delle proprietà delle classi migliorerà notevolmente il completamento automatico e fornirà anche errori significativi in fase di compilazione. Volete saperne di più? Lasciate che vi mostri come funziona!
Registrazione delle chiamate ORDA sul server
Da quando è stato rilasciato, la popolarità di ORDA non ha mai smesso di crescere e ora è ampiamente utilizzato nei server di produzione. Con 4D v20, sono stati apportati due miglioramenti al modo in cui le richieste ORDA vengono registrate sul lato server. Il primo è un miglioramento del log delle richieste che ora fornisce maggiori informazioni sulle chiamate ORDA. Il secondo è l’aggiunta di un registro ORDA lato server simile al registro ORDA lato client. Vi presento queste nuove funzionalità.
Finalizzare un’applicazione con i comandi 4D
Da diverse versioni di 4D sono state aggiunte diverse funzioni per creare la propria catena di costruzione. Ad esempio,
- la creazione di una cartella “.zip”,
- l’aggiunta di informazioni come il copyright di un eseguibile o di una “dll”,
- la creazione di un file “info.plist”,
- e il nuovo componente build4D.
Con 4D v20, due nuove funzionalità consentono di finalizzare la creazione di un’applicazione standalone o client/server in codice 4D:
- l’aggiunta di un’icona a un eseguibile
- la generazione del file di licenza di distribuzione per un server (solo licenza OEM) o un’applicazione standalone.
Esploratore dati incorporato in 4D
Data Explorer consente di visualizzare i dati del database. È possibile scegliere quali campi visualizzare, organizzare, filtrare e ordinare i dati.
Con 4D v20, il Data Explorer può essere aperto in 4D invece che in un browser esterno. Gli utenti possono accedere al Data Explorer direttamente dalla barra degli strumenti con un solo clic, risparmiando tempo e migliorando la produttività.
4D Write Pro e caselle di testo: opzioni di importazione/esportazione docx
Introdotte con 4D v19 R8, le caselle di testo consentono di inserire testo, tabelle, immagini, formule e altri elementi in qualsiasi punto delle applicazioni. Questa funzione è stata migliorata nella v20 per includere la possibilità di esportare e importare questi elementi da e verso documenti docx.
Inoltre, è stata aggiunta una nuova opzione di esportazione valida anche per altri tipi di documenti!
IMAP: Id casella di posta e parole chiave della posta
4D v20 introduce due funzioni molto utili per i trasportatori IMAP!
L’interazione con alcuni server e client di posta IMAP richiede la gestione di parole chiave personalizzate nei messaggi di posta e l’utilizzo di alcune loro caratteristiche specifiche.
Abbiamo anche aggiunto il supporto dell’ID della casella di posta nel nostro Transporter IMAP, in modo da poter identificare una determinata casella di posta anche dopo averla rinominata.
Evoluzione degli oggetti di forma
Per consentirvi di realizzare le interfacce più belle, continuiamo a migliorare gli oggetti modulo. Da 4D v19 R6, è possibile definire un bordo arrotondato per gli oggetti modulo di testo statico e di testo in entrata.
Con 4D v20, sono disponibili nuove possibilità.
- Per i pulsanti, i pulsanti di opzione e le caselle di controllo sono state aggiunte nuove impostazioni per il testo e l’icona.
- Per i pulsanti di opzione e le caselle di controllo, il numero di stati per l’icona è stato migliorato per consentire una migliore resa per l’utente finale.
Uno strumento per l’esecuzione di codice 4D in CLI
Nel settore dello sviluppo, il CI/CD è diventato una pratica standard. Ad ogni modifica del codice, vengono generate azioni automatizzate come il test, la compilazione, la costruzione, la consegna e talvolta il deployment, per garantire che il codice sia di alta qualità e facilmente integrabile nel sistema esistente.
Queste azioni richiedono uno strumento per eseguire il codice necessario. Come sviluppatori di 4D, abbiamo deciso di fornire uno strumento gratuito che permetta agli sviluppatori di eseguire le azioni elementari. Questo strumento si chiama tool4d e semplifica il processo di esecuzione delle azioni necessarie all’interno dell’ambiente 4D.
In questo articolo esploreremo le funzionalità di tool4d e come può essere utilizzato per migliorare il vostro processo di sviluppo.
Presentazione delle ultime funzionalità di Trova e sostituisci
La funzione “Trova e sostituisci” nell’editor di codice esiste da molti anni. Gli sviluppatori possono cercare e sostituire il codice in modo semplice ed efficiente, soprattutto quando hanno a che fare con codebase di grandi dimensioni. 4D v20 apporta miglioramenti che saranno sicuramente apprezzati dagli sviluppatori che si affidano a questa funzionalità per snellire i loro flussi di lavoro di codifica:
- conoscere il numero di occorrenze da sostituire,
- conoscere la posizione dell’occorrenza corrente,
- accesso permanente alle opzioni di navigazione Avanti e Precedente,
- visualizzare una tavolozza invece di una finestra modale per limitare il numero di clic.
Contattateci
Avete domande, suggerimenti o volete semplicemente entrare in contatto con i blogger di 4D? Lasciateci un messaggio!
* La vostra privacy è molto importante per noi. Fare clic qui per visualizzare il nostro Politica