I comandi di 4D Write Pro sono stati nuovamente ottimizzati!
Ogni volta che viene rilasciata una nuova versione, teniamo conto del feedback che riceviamo dai nostri clienti sull’uso generale di 4D Write Pro e dei suoi comandi. Pur rimanendo compatibili al 100%, alcuni comandi e funzioni del linguaggio si stanno evolvendo!
Alcuni comandi, la cui sintassi è stata migliorata in 4D 20 R8, consentono ora l’uso di parametri moderni come oggetti o collezioni. Altri sono diventati funzioni, il che ne facilita l’uso. Infine, sono state create alcune nuove funzioni. Tutto questo renderà il vostro codice più semplice, più generico e più facile da mantenere!
Gestione delle sessioni migliorata per lo sviluppo e i test
Con gli ultimi aggiornamenti di 4D, abbiamo esteso il comando Sessione alla connessione Client/Server, consentendo l’accesso all’archiviazione della sessione a livello di Client. L’abbinamento di questa funzionalità con il nuovo evento ‘Restrict’ nelle classi ORDA rende più semplice che mai il filtraggio dei risultati in base ai dati di sessione, come privilegi, ruoli o persino aree geografiche.
Sviluppare un’applicazione in 4D significava lavorare in un ambiente locale, come un singolo utente. In modalità standalone, il comando Session restituiva sempre Null. Ciò significava che si doveva scrivere del codice complesso, controllando se l’oggetto Session fosse Null per leggere da “Storage” o “Session.storage”. Questa soluzione, pur essendo funzionale, non era elegante.
Con 4D 20 R8, questo non è più un problema. Il comando Session ora restituisce un oggetto valido, anche in modalità standalone, semplificando lo sviluppo di applicazioni e i test.
4D View Pro: Aggiornamento dell’importazione/esportazione di Excel
Nell’ambito del continuo sviluppo di 4D View Pro, abbiamo ampliato le funzionalità di importazione ed esportazione di Excel in 4D 20 R8. In questo aggiornamento sono state aggiunte nuove opzioni linguistiche per allinearsi alle funzionalità dell’interfaccia e offrire un maggiore controllo sulla cartella di lavoro esportata.
Gestire le dipendenze dei progetti non è mai stato così facile
Con gli ultimi aggiornamenti del Project Dependency Manager in 4D 20 R8, i vostri progetti sono sempre un passo avanti. Le dipendenze vengono controllate regolarmente per verificare la presenza di aggiornamenti, dandovi accesso alle versioni più recenti e consentendovi di prendere decisioni informate su quando e come integrare le modifiche.
Inoltre, avete il pieno controllo grazie alla possibilità di modificare le regole di dipendenza, garantendo una flessibilità senza pari. Regolate queste regole – se optare per l’ultima versione, fino alla successiva major o fino alla successiva minor version – per garantire che il vostro progetto si evolva alle vostre condizioni, bilanciando innovazione e stabilità.
Potenziate il vostro processo di sviluppo con i vostri moduli
Durante la fase di sviluppo, il rilevamento tempestivo degli errori di sintassi è importante per produrre codice di qualità. Il controllo del codice in tempo reale è un valido aiuto per gli sviluppatori. Non solo migliora l’efficienza, ma anche la qualità e la produttività. Correggendo immediatamente gli errori, ci si può concentrare sullo sviluppo funzionale dell’applicazione, anziché sui fastidiosi bug che emergono durante la compilazione.
Con 4D 20 R8, siamo lieti di introdurre due nuove funzionalità che trasformeranno il vostro modo di lavorare.
- La prima è la possibilità di associare una classe a un modulo, consentendo il controllo della sintassi con espressioni come Form.myProperty.
- La seconda è un controllo in tempo reale delle espressioni nell’elenco delle proprietà, con la visualizzazione di una descrizione dell’errore o dell’avviso.
QODLY STUDIO PER 4D: LE NOVITÀ DI 4D 20 R7
Siamo certi che sarete soddisfatti di esplorare le nuove funzionalità di Qodly Studio for 4D con 4D 20 R7.
Continuate a scoprire questa potente piattaforma, una soluzione robusta e facile da usare per costruire applicazioni web aziendali con un minimo sforzo di codifica.
Integrato in 4D, Qodly Studio for 4D consente di sfruttare la logica aziendale esistente sviluppata per le applicazioni desktop.
Entriamo nei dettagli e vediamo come la vostra applicazione può fornire più di semplici dati, offrendo un’interfaccia utente dinamica e una forte protezione dei dati attraverso l’impostazione dei privilegi.
Rinominazione e deprezzamento dei comandi
Come sviluppatori, tutti apprezziamo l’efficienza e la semplicità delle nostre routine di codifica. Meno sequenze di tasti dobbiamo ricordare, meglio è!
Per questo motivo, in 4D 20 R7 stiamo rivedendo e perfezionando i nomi dei comandi, eliminando quelli obsoleti, per renderli più brevi, coerenti e allineati ai moderni standard di sviluppo.
Date energia alle vostre applicazioni Web con la classe OutgoingMessage
Nel mondo digitale di oggi, un’esperienza utente fluida e intuitiva è fondamentale per il successo di qualsiasi applicazione web. Una parte fondamentale di questa esperienza consiste nel fornire agli utenti un facile accesso a varie risorse, siano esse documenti, immagini o altri tipi di dati. Per rendere possibile tutto ciò, il server deve gestire e fornire in modo efficiente diversi formati di contenuto.
Con la nuova funzione del server REST di 4D, la gestione della distribuzione di contenuti diversi è ora più facile che mai. In precedenza, il server REST poteva restituire solo dati scalari, di entità o di selezione di entità. Ora è in grado di fornire direttamente contenuti web completi, pronti per essere gestiti da un browser.
Scaricare file o ricevere dati binari dal server REST è ora semplice, grazie alla nuova classe OutgoingMessage. Con essa è possibile personalizzare facilmente le risposte in base alle proprie esigenze.
Continuate a leggere per scoprire come la classe OutgoingMessage può migliorare la vostra applicazione!
Crittografia. Autenticazione e convalida dell’autorità di certificazione
Nelle ultime versioni, le funzionalità di sicurezza di 4D sono state notevolmente ampliate, in particolare nell’area dei certificati. Tra queste figurano i certificati generati automaticamente per la comunicazione client-server, il supporto per i certificati ECDSA e, con 4D 20 R7, la convalida dell’autorità di certificazione per la comunicazione client-server delle applicazioni inglobate. Alcuni clienti richiedono il massimo livello di sicurezza, il che evidenzia l’importanza di queste funzioni.
Tuttavia, la sicurezza può essere complessa e ci sono state richieste di spiegazioni sul funzionamento di una connessione TLS/SSL e sul ruolo dei certificati. Per questo motivo, prima di addentrarci nelle nuove funzionalità, è utile suddividere i concetti di base della sicurezza e le loro interazioni.
Introduzione ai singleton di sessione
I singleton sono una delle caratteristiche principali di 4D 20 R5. In precedenza, gli sviluppatori potevano sfruttare due tipi di singleton:
- il singleton di processo, che è unico per ogni processo ma diverso tra i vari processi,
- e il singleton condiviso, che è unico per l’intera applicazione.
Con 4D 20 R7, stiamo rilasciando un nuovo tipo di singleton: il singleton di sessione!
Contattateci
Avete domande, suggerimenti o volete semplicemente entrare in contatto con i blogger di 4D? Lasciateci un messaggio!
* La vostra privacy è molto importante per noi. Fare clic qui per visualizzare il nostro Politica