In un precedente post sul blog, vi abbiamo presentato i nuovi Silicon Mac che Apple lancerà alla fine di quest’anno, nonché i nostri piani per una transizione senza problemi delle vostre applicazioni 4D verso di essi.
Questi nuovi Mac utilizzano un nuovo tipo di processore: processori ARM della stessa famiglia utilizzata da Apple per gli iPhone e gli iPad. Una nuova famiglia di processori significa un nuovo set di istruzioni e, per noi di 4D, un nuovo compilatore.
Il compilatore 4D traduce il codice 4D in codice macchina. Di conseguenza, abbiamo bisogno di una compilazione specifica per ogni set di istruzioni. Anche se in passato abbiamo supportato altri set di istruzioni (per le architetture PowerPC e Motorola), attualmente supportiamo un solo set di istruzioni: Il set di istruzioni dei processori Intel (x86). Il rilascio di Silicon comporta la necessità di rielaborare il compilatore 4D e di aggiungere una compilazione Silicon per puntare a questa nuova architettura.
Una nuova impostazione
Le impostazioni del database rifletteranno questo cambiamento. Nella scheda del compilatore, si potrà scegliere se compilare per la famiglia di processori corrente (Intel su Windows e Intel/Silicon su Mac) o per tutti i processori. La compilazione per tutti i processori sarà disponibile solo per i Mac e produrrà un’applicazione 4D che potrà essere eseguita in modo nativo su tutte le piattaforme. Poiché questa applicazione conterrà un eseguibile per entrambi i processori Intel e Silicon, sarà più grande del normale. Non dimenticate che potete scegliere di creare un’applicazione per ogni target se volete ridurre le dimensioni.
Cosa succederà in seguito?
Apple farà un annuncio sul rilascio di Silicon il 10 novembre 2020.
Vi terremo aggiornati sulla transizione di Silicon! Non esitate a partecipare alla conversazione sul forum 4D per ulteriori dettagli!