Inserire o rimuovere elementi da un insieme
L’aggiunta e/o la rimozione di elementi da e verso le collezioni sono operazioni di programmazione comuni che gli sviluppatori incontrano spesso. 4D v16 R6 fornisce oltre 40 metodi per le collezioni, compresi metodi specificamente dedicati all’aggiunta e alla rimozione di elementi in una collezione. Con questi metodi è possibile creare facilmente una pila (FIFO) o una coda (LIFO), aggiungere nuovi elementi in qualsiasi posizione e molto altro…
Un’ampia gamma di possibilità per gestire le vostre collezioni
4D v16 R6 offre funzionalità avanzate di manipolazione delle collezioni, grazie a una serie di metodi da utilizzare con la notazione a oggetti. Sono ora disponibili oltre 40 metodi che consentono, ad esempio, di aggiungere o rimuovere elementi in una collezione, ordinarla, cercare gli elementi in essa contenuti e molto altro ancora! Le nuove possibilità sono talmente tante che è impossibile presentarle in un solo post. Questo post è il primo di una serie da non perdere…
4D avvia un nuovo tipo di variabile: Collezione
4D v16 R4 introduce un nuovo tipo di variabile chiamata Collection. A cosa servono queste variabili? Come gli oggetti o i BLOB, le collezioni possono essere utilizzate per contenere quasi tutti i tipi di variabili, come testi, numeri, booleani, oggetti e persino altre collezioni. La cosa positiva è che tutti questi tipi di variabili precedentemente menzionati possono essere mescolati all’interno della stessa collezione, mentre gli array devono sempre contenere lo stesso tipo di elementi!