Come utilizzare Google Charts con 4D
Secondo i neuroscienziati, rispondiamo meglio e più velocemente a una forma visiva rispetto a qualsiasi altro tipo di rappresentazione. Ecco perché grafici e diagrammi sono chiaramente una chiave per una migliore comprensione dei dati.
Quindi, se volete visualizzare grafici a barre, istogrammi o grafici a torta che siano moderni e pienamente compatibili con i principali browser, ma anche più adatti al modo in cui il cervello umano elabora le informazioni, Google Charts è una possibile risposta. I tipi di grafici disponibili in Google Charts sono vari: oltre ai classici grafici a barre, a colonne e a torta, Google Charts offre anche grafici elaborati come Treemap, Candlestick e Gauge.
Maggiore controllo sul comando GRAPH
Il comando GRAPH è stato completamente ristrutturato per facilitare l’uso e la personalizzazione dei grafici. Inoltre, è stato migliorato per offrire un controllo completo sulle varie proprietà dei grafici.