Utilizzo delle classi tra i componenti
Gli sviluppatori di componenti spesso richiedono l’utilizzo di una classe di un altro componente esistente.
Con 4D 20 R6, quando un componente ha uno spazio dei nomi dichiarato, le sue classi sono ora accessibili a tutti i componenti caricati nel progetto host tramite cs.namespace.
4D Netkit: Autenticazione OAuth2.0 con un certificato
Diversi server OAuth 2.0, come Microsoft Identity Platform, offrono un’opzione di autenticazione che utilizza i certificati invece dei segreti del cliente. Questo approccio migliora i meccanismi di sicurezza e di autenticazione del protocollo. A partire dalla versione 4D 20 R5, Netkit incorpora la gestione delle connessioni basata sui certificati OAuth 2.0.
4D View Pro: Miglioramento delle funzioni personalizzate
4D Netkit: Aggiungere un’e-mail con Gmail
Può capitare che sia necessario conservare un’e-mail come modello all’interno di un’etichetta designata nella casella di posta elettronica. Con il rilascio di 4D 20 R5, abbiamo introdotto una funzione che consente di aggiungere un’e-mail a una casella di posta elettronica senza inviarla.
Dichiarazioni e assegnazioni di proprietà della classe su un’unica riga
4D NetKit: PKCE per OAuth 2.0
OAuth 2.0 è una pietra miliare dell’autenticazione moderna. Il PKCE è un miglioramento fondamentale che protegge OAuth 2.0 dagli attacchi di intercettazione e replay. Con l’introduzione di 4D 20 R5, ora offriamo un’integrazione perfetta di PKCE nei processi di autenticazione OAuth 2.0.
4D View Pro: Novità di 4D v20 R4
Ad ogni release, l’elenco delle funzionalità di 4D View Pro continua ad ampliarsi. E questa release non fa eccezione:4D v20.2 e 4D v20 R4 sono dotate di una nuova versione di SpreadJS, la v16.2, e di un aggiornamento della barra multifunzione compatibile con essa.
Esploriamo le funzionalità migliorate introdotte in quest’ultima versione.
4D Netkit: Assegnare etichette e ottenere più e-mail con l’API di Gmail
Da 4D v20 R4, aggiungiamo un paio di potenti miglioramenti al set di comandi di Gmail.
La prima funzione consente di recuperare più e-mail contemporaneamente, mentre la seconda permette di gestire le e-mail con etichetta.
Continuate a leggere per tutti i dettagli.
4D Netkit: Creare, eliminare e aggiornare le etichette di Gmail
Le etichette di Gmail forniscono un modo flessibile per categorizzare e organizzare le e-mail, consentendo una gestione personalizzata ed efficiente della posta elettronica. Il loro utilizzo facilita la navigazione e l’identificazione dei messaggi, offrendo all’utente una migliore esperienza nella gestione delle e-mail.
Con quest’ultimo set di funzioni che include tutte le caratteristiche di gestione delle etichette di 4D v20 R4, avete in 4D NetKit un insieme di funzioni per gestire le vostre etichette Gmail tramite programmazione.
Microsoft 365: Aggiornare le proprietà della posta
Il vostro feedback è importante e noi lo abbiamo ascoltato!
Molti di voi desideravano un comando per aggiornare il flag “isRead” nelle e-mail. A partire da 4D v20 R3, 4D Netkit ha incorporato questa funzione molto richiesta. Ora è possibile aggiornare senza problemi varie proprietà dei messaggi di posta elettronica ricevuti o elaborati utilizzando la nuova funzione‘Office365.mail.update()‘.
Continuate a leggere per maggiori dettagli.
Contattateci
Avete domande, suggerimenti o volete semplicemente entrare in contatto con i blogger di 4D? Lasciateci un messaggio!
* La vostra privacy è molto importante per noi. Fare clic qui per visualizzare il nostro Politica