Distribuzione di applicazioni stand alone senza licenza integrata
A partire da 4D 20 R7 e dall’imminente 4D 20.6, è ora possibile creare applicazioni stand alone senza bisogno di una licenza integrata. Vediamo i dettagli di questo nuovo comportamento.
4D 20 R7 è qui
Presentazione di 4D20 R7 – Disponibile ora!
Ecco una rapida panoramica dei miglioramenti apportati all’utente da questa versione:
Scarica 4D 20 R7 (Hot Fixes mensili disponibili)
- Qodly Studio per 4D: Eseguire il debug e l’anteprima delle applicazioni web direttamente dal server 4D, risparmiando tempo e fatica.
- Classe OutgoingMessage: Consegnate file o dati personalizzati senza sforzo nelle vostre applicazioni web, con un controllo completo sulle risposte HTTP.
- Digitazione diretta: Dichiarate le variabili direttamente nel codice, garantendo precisione e chiarezza nei vostri progetti.
- Singleton di sessione: gestione dei dati specifici dell’utente senza soluzione di continuità, per esperienze web e client-server più fluide.
- Strumenti di gestione dei processi: Ottenete informazioni e gestite i processi più rapidamente con comandi aggiornati.
- Miglioramenti all’API IMAP: Tracciamento delle e-mail non lette in tutte le caselle di posta elettronica in un solo rapido passaggio.
- 4D View Pro: Visualizzazione dei dati con nuovi grafici, strumenti di trascinamento e una migliore integrazione con Excel.
- Sicurezza più robusta: Proteggete le vostre applicazioni con una migliore convalida dei certificati del server.
Questo è solo un assaggio di ciò che è disponibile in 4D 20 R7. Scaricate 4D20 R7 e scoprite fino a che punto potete spingervi con questa release.
QODLY STUDIO PER 4D: LE NOVITÀ DI 4D 20 R7
Siamo certi che sarete soddisfatti di esplorare le nuove funzionalità di Qodly Studio for 4D con 4D 20 R7.
Continuate a scoprire questa potente piattaforma, una soluzione robusta e facile da usare per costruire applicazioni web aziendali con un minimo sforzo di codifica.
Integrato in 4D, Qodly Studio for 4D consente di sfruttare la logica aziendale esistente sviluppata per le applicazioni desktop.
Entriamo nei dettagli e vediamo come la vostra applicazione può fornire più di semplici dati, offrendo un’interfaccia utente dinamica e una forte protezione dei dati attraverso l’impostazione dei privilegi.
Rinominazione e deprezzamento dei comandi
Come sviluppatori, tutti apprezziamo l’efficienza e la semplicità delle nostre routine di codifica. Meno sequenze di tasti dobbiamo ricordare, meglio è!
Per questo motivo, in 4D 20 R7 stiamo rivedendo e perfezionando i nomi dei comandi, eliminando quelli obsoleti, per renderli più brevi, coerenti e allineati ai moderni standard di sviluppo.
Crittografia. Autenticazione e convalida dell’autorità di certificazione
Nelle ultime versioni, le funzionalità di sicurezza di 4D sono state notevolmente ampliate, in particolare nell’area dei certificati. Tra queste figurano i certificati generati automaticamente per la comunicazione client-server, il supporto per i certificati ECDSA e, con 4D 20 R7, la convalida dell’autorità di certificazione per la comunicazione client-server delle applicazioni inglobate. Alcuni clienti richiedono il massimo livello di sicurezza, il che evidenzia l’importanza di queste funzioni.
Tuttavia, la sicurezza può essere complessa e ci sono state richieste di spiegazioni sul funzionamento di una connessione TLS/SSL e sul ruolo dei certificati. Per questo motivo, prima di addentrarci nelle nuove funzionalità, è utile suddividere i concetti di base della sicurezza e le loro interazioni.
Introduzione ai singleton di sessione
I singleton sono una delle caratteristiche principali di 4D 20 R5. In precedenza, gli sviluppatori potevano sfruttare due tipi di singleton:
- il singleton di processo, che è unico per ogni processo ma diverso tra i vari processi,
- e il singleton condiviso, che è unico per l’intera applicazione.
Con 4D 20 R7, stiamo rilasciando un nuovo tipo di singleton: il singleton di sessione!
API IMAP: Recuperare il conteggio delle e-mail non lette per più caselle di posta elettronica in un’unica chiamata
Molti di voi si affidano ai comandi IMAP per visualizzare il numero di e-mail non lette nell’interfaccia utente della vostra applicazione, aiutando gli utenti a rimanere informati sui nuovi messaggi. Con 4D 20 R7, abbiamo migliorato la funzione IMAPTransporter.getBoxList ( ), consentendole di recuperare simultaneamente il conteggio delle e-mail non lette e le proprietà della cassetta postale, garantendo tempi di risposta più rapidi.
Migliorare la compilazione con la tipizzazione diretta in 4D
Con 4D 20 R7 potete dire addio ai metodi “Compiler_” e abbracciare una maggiore libertà su come e dove dichiarare le vostre variabili. Risparmiate tempo concentrandovi sul flusso di lavoro di sviluppo e sul processo di codifica grazie alla tipizzazione diretta.
4D NetKit: Recuperare i conteggi delle e-mail non lette per più etichette in una sola chiamata con l’API di Gmail
Molti di voi utilizzano i comandi di Gmail per mostrare il numero di e-mail non lette nell’interfaccia utente della vostra applicazione, per informare gli utenti dei nuovi messaggi. A partire da 4D 20 R7, abbiamo aggiornato la funzione Google.mail. getLabelList( ) in modo che possa ottenere il numero di e-mail non lette e le proprietà delle etichette di Gmail in una sola volta per garantire tempi di risposta ottimali.
4D View Pro: Cosa c’è di nuovo in 4D 20 R7
4D 20 R7 è dotato di una nuova versione di SpreadJS, la v17.1, e di un aggiornamento della barra multifunzione compatibile con essa. Scopriamo le nuove funzionalità che questa nuova versione offre per accelerare lo sviluppo di 4D View Pro.
Contattateci
Avete domande, suggerimenti o volete semplicemente entrare in contatto con i blogger di 4D? Lasciateci un messaggio!
* La vostra privacy è molto importante per noi. Fare clic qui per visualizzare il nostro Politica