Accedere a Qodly Studio for 4D direttamente dal server 4D per testare ed eseguire il debug del codice.
Qodly Studio for 4D consente di estendere le applicazioni 4D con pagine web. Lo sviluppo è integrato nella 4D Developer Edition.
Durante la fase di sviluppo, capita spesso che determinate funzionalità o bug possano essere replicati solo su un server o in un ambiente di produzione. Questo rappresenta una sfida per gli sviluppatori, che hanno bisogno di un accesso diretto agli strumenti di debug per risolvere efficacemente i problemi.
Con l’ultima release di 4D 20 R7, Qodly Studio per 4D è ora accessibile direttamente dal vostro server 4D, e potete eseguire il debug e il test della vostra applicazione Qodly come mai prima d’ora.
Ecco una guida rapida su come sfruttare al meglio questa nuova funzione.
4D Write Pro: Rendere visibili i bordi nascosti delle tabelle (temporaneamente)
Lavorare su tabelle di 4D Write Pro con linee nascoste può essere complicato! Non si riesce a capire dove finisce ogni cella, specialmente quelle unite. Ma 4D 20 R7 è dotato di un’interessante funzione che consente di visualizzare le linee nascoste, anche se normalmente sono invisibili.
Questo rende il lavoro con le tabelle molto più semplice! Vediamo come funziona questa nuova proprietà di visualizzazione.
Miglioramenti interessanti per la gestione dei processi e delle sessioni
La gestione dei processi e delle sessioni è essenziale per ottimizzare e monitorare le applicazioni 4D. È possibile manipolare e recuperare facilmente informazioni cruciali su questi elementi grazie a diversi comandi.
Con 4D 20 R7, siamo lieti di annunciare una serie di miglioramenti che rendono queste funzioni ancora più accessibili ed efficaci. Queste nuove caratteristiche sono state pensate non solo per semplificare il vostro lavoro, ma anche per aumentare le prestazioni del vostro codice. I miglioramenti includono:
- Ottenere le informazioni sul processo in un oggetto per facilitare la manipolazione delle proprietà,
- Accesso diretto alle informazioni di sessione tramite un ID di sessione per una gestione più semplice,
- Facilitazione dell’ottenimento del numero di un processo direttamente dal suo ID,
- Accesso alla data di creazione di un processo
- Ottimizzazione del filtraggio dei risultati restituiti dal comando Process activity per ottenere tutti i processi di una sessione.
Scoprite come questi aggiornamenti possono trasformare la vostra esperienza di sviluppo e migliorare l’efficienza delle vostre applicazioni!
Aggiunta e rimozione di componenti Github e locali semplificata
Siamo lieti di presentare un importante miglioramento dell’interfaccia delle dipendenze del progetto 4D, disponibile in 4D 20 R7, che rende la gestione dei componenti locali e di GitHub più semplice che mai.
Definire un’icona diversa per ogni finestra
Siamo lieti di annunciare una nuova funzione che migliorerà l’esperienza dell’utente nelle applicazioni a più finestre in 4D 20 R7. Con l’introduzione del comando SET WINDOW DOCUMENT ICON, è ora possibile definire un’icona per ogni tipo di finestra, rendendo più facile per gli utenti identificare e navigare tra le diverse finestre.
La beta di 4D 20 R7 inizia oggi
Ilbeta testing di 4D 20 R7 inizia oggi, introducendo una potente release progettata per semplificare il flusso di lavoro e ampliare le capacità di sviluppo.
- Debug delle applicazioni web: Accesso diretto a Qodly Studio per 4D dal server 4D, per semplificare i processi di test e debug.
- Singleton di sessione: Gestite facilmente i dati specifici dell’utente in ambienti web e client-server isolando i dati tra gli utenti, semplificando scenari come i carrelli della spesa personalizzati.
- Digitazione diretta in 4D: Organizzazione e sicurezza del codice migliorate grazie alla digitazione diretta, che facilita le dichiarazioni delle variabili.
- Miglioramenti di 4D Write Pro: Sfruttate i nuovi comandi per gestire più facilmente sezioni e tabelle, migliorando le capacità di gestione dei documenti.
- Vuoto se nullo nelle caselle di riepilogo: Migliorate la presentazione dei dati con la nuova funzione “Blank if null” per le colonne temporali e i piè di pagina.
- E non è tutto: ci sono ancora più funzioni da esplorare!
Scaricate subito 4D 20 R7 (in esclusiva per i partner 4D)
Contattateci
Avete domande, suggerimenti o volete semplicemente entrare in contatto con i blogger di 4D? Lasciateci un messaggio!
* La vostra privacy è molto importante per noi. Fare clic qui per visualizzare il nostro Politica