4D Summit Advanced Training 2018 – L’innovazione al suo meglio!
Nel corso del 4D Summit Advanced Training di quest’anno, imparerete molti nuovi concetti innovativi che verranno svelati durante il Keynote e la MasterClass.
Non solo la sintassi dello zucchero, ma anche l’accesso ai dati in un modo molto diverso. Queste caratteristiche all’avanguardia non solo vi permetteranno di portare le vostre applicazioni a un livello completamente nuovo, ma vi aiuteranno anche ad attrarre nuovi talenti! Tuttavia, se siete ancora scettici e state cercando di decidere se vale la pena prenotare un’intera giornata dedicata a questa nuova versione, la risposta è: SÌ, ne vale decisamente la pena!
4D V16 R6 Beta inizia oggi!
Siamo lieti di annunciare il lancio di beta testing per 4D v16 R6! Questa versione è ricca di miglioramenti e nuove funzionalità che non potrete perdervi!
Diamo un’occhiata e scopriamo cosa c’è di nuovo in 4D v16 R6 Beta:
- Improvements to the 4D language e nuovi concetti emergenti – in modo da poter scrivere codice migliore… più velocemente
- Maggiore sicurezza di 4D Web Server – in modo da ottenere migliori risultati nei test di verifica della sicurezza web.
- Immagini in posizione assoluta con 4D Write Pro – in modo da avere un controllo ancora maggiore
- Possibilità di convertire i documenti 4D View esistenti in 4D View Pro – so you can upgrade easier
4D V16 R5 È QUI!
4D v16 R5 è ora disponibile!
Sicurezza migliorata, miglioramenti del linguaggio 4D , più comandi per gestire i documenti e una modalità automatica per la gestione dei documenti. 4D Write Pro documenti e una modalità automatica per 4D View Pro advanced listssono i punti salienti di 4D v16 R5.
Scaricate 4D v16 R5 e scoprite tutti i progressi di questa versione di R!
I nostri 10 migliori post del 2017!
Dalla notazione degli oggetti a 4D Write Pro , dalla sicurezza ai suggerimenti più semplici, il 2017 ha offerto di tutto! Diamo uno sguardo indietro con dieci dei nostri post più letti. Ecco gli argomenti che hanno attirato la vostra attenzione nel 2017:
4D Summit 2018 – Ci siamo quasi!
Il 4D Summit 2018 si avvicina rapidamente e, francamente, non potremmo essere più eccitati!
Se siete già iscritti, non vediamo l’ora di vedervi. Se non lo siete, è il momento di farlo… finché ci sono ancora posti disponibili.
4D v16.3 pronto per il download
Siamo lieti di annunciare l’ultimo aggiornamento della nostra linea di prodotti 4D v16: 4D v16.3.
4D v16.3 è certificato per funzionare con le versioni più recenti del sistema operativo, in particolare macOS High Sierra (10.13) e l’ultimo aggiornamento di Windows 10.
Per scaricare 4D v16.3, visitate oggi stesso il sito web di 4D.
Come utilizzare l’API di ricerca di Twitter con 4D
Dato che ci sono circa 6.000 tweet al secondo(cioè oltre 350.000 tweet al minuto, 500 milioni di tweet al giorno, pari a circa 200 miliardi di tweet all’anno), sarebbe bello poter cercare quelli relativi a un argomento specifico piuttosto che una valanga di tweet che non ci interessano. Buone notizie! Twitter fornisce un’ API di ricerca REST che è ottima per la ricerca dei tweet.
Riorganizzare l’ordine di inserimento degli oggetti con un solo clic
Quando si lavora su un modulo, capita spesso, per un motivo o per l’altro, di inserire nuovi oggetti all’interno di un gruppo di oggetti esistenti nel modulo. In questo caso, l’ordine di inserimento degli oggetti diventa spesso illogico e permette all’utente di inserire le informazioni in modo scomodo. In questo caso, è necessario ripristinare l’ordine di inserimento in modo logico e può essere un compito noioso…
Consultate la nostra Guida alla sicurezza!
Nel corso degli anni, la sicurezza è diventata un tema centrale per le applicazioni aziendali. In qualità di sviluppatori 4D, vi trovate costantemente di fronte a clienti che prestano molta attenzione al livello di sicurezza delle soluzioni che utilizzano per gestire le loro attività quotidiane.
Per aiutarvi a rispondere alle domande sulla sicurezza dei vostri clienti, siamo lieti di annunciare il rilascio della Guida alla sicurezza 4D.
Questo documento di riferimento descrive tutti gli strumenti e le tecniche integrate per creare un ambiente sicuro per le vostre applicazioni aziendali: dall’autenticazione alla crittografia TLS, dal sistema di accesso ai dati alla protezione dei dati. Ora è il momento di darci un’occhiata!
Utilizzare DIALOGO invece di MODIFICA SELEZIONE
Un vecchio detto dice che:“Il vecchio è oro“, che significa che i nuovi metodi non sono altrettanto validi di quelli vecchi. Ma il nuovo modo di dire è“Il vecchio è oro ma il nuovo è platino“. Qui non ci riferiamo a gioielli, ma a due comandi 4D: MODIFY SELECTION e DIALOG.
Contattateci
Avete domande, suggerimenti o volete semplicemente entrare in contatto con i blogger di 4D? Lasciateci un messaggio!
* La vostra privacy è molto importante per noi. Fare clic qui per visualizzare il nostro Politica