Padroneggiare le applicazioni web con 4D Qodly Pro: Una serie di esercitazioni

Tradotto automaticamente da Deepl

Benvenuti alla nostra serie di tutorial sulla creazione di potenti applicazioni web con 4D Qodly Pro e 4D Server! Che siate sviluppatori web esperti o alle prime armi, 4D Qodly Pro trasforma la vostra piattaforma di sviluppo 4D in una potente soluzione ibrida low-code che porta i vostri dati 4D sul web senza richiedere una profonda esperienza nelle tecnologie front-end.

Con 4D Qodly Pro, potete estendere senza problemi le vostre applicazioni 4D esistenti a interfacce web interattive e reattive e progettare moderne applicazioni Web Business basate sulla tecnologia 4D, come l’incredibile 4D Write Pro. La parte migliore? Potrete basarvi su ciò che già conoscete e allo stesso tempo aprire nuove possibilità per i vostri utenti.

Perché 4D Qodly Pro per lo sviluppo web?

La creazione di applicazioni web può essere scoraggiante, soprattutto per chi non ha familiarità con le complessità del design front-end o dei framework JavaScript.

4D Qodly Pro semplifica questo processo fornendo:

  • Integrazione nativa con 4D: Sfrutta il database e la logica esistenti.
  • Strumenti ibridi low-code: Riducono al minimo i tempi di sviluppo massimizzando i risultati.
  • Prestazioni elevate: Costruire applicazioni reattive e scalabili.

 

In questa serie, vi guideremo attraverso la creazione di un’applicazione web completa, illustrando man mano i concetti e le funzionalità chiave. Alla fine, avrete le conoscenze e la sicurezza necessarie per creare le vostre applicazioni web funzionali e dinamiche con 4D Qodly Pro.

Per attivare 4D Qodly Pro nel vostro progetto e verificare la configurazione richiesta, tutti i dettagli sono disponibili nella documentazione: Configurazione di 4D Qodly Pro.

Panoramica della nostra applicazione di esempio

Per illustrare le nostre esercitazioni, abbiamo sviluppato un’applicazione web tipica che coprirà gli aspetti chiave dello sviluppo di 4D Qodly Pro. Questa applicazione è progettata per:

  1. Immettere dati: Gli utenti potranno inserire informazioni nelle pagine web.
  2. Generare documenti: Utilizzando modelli personalizzati creati con 4D Write Pro, l’applicazione genera automaticamente i documenti.
  3. Esportare documenti in formato PDF: Il documento generato può essere esportato in formato PDF per una facile distribuzione.
  4. Visualizzazione dei documenti: Gli utenti possono visualizzare l’anteprima dei documenti direttamente all’interno dell’applicazione web.

 

Questo design semplice ma efficace ci permetterà di esplorare molte funzioni di 4D Qodly Pro senza essere sopraffatti da inutili complessità.

Il codice sorgente di questa applicazione è disponibile anche su GitHub, per facilitare il lavoro e la sperimentazione.

Una panoramica degli argomenti che tratteremo

Nel corso di questa serie, tratteremo diversi argomenti essenziali per costruire un’applicazione web robusta e funzionale con Qodly. Ecco una panoramica dei temi che esploreremo:

  • Autenticazione: Proteggere l’accesso alla vostra applicazione attraverso meccanismi di autenticazione sicuri.
  • Visualizzazione di un elenco di dati con filtri di ricerca: Imparare a visualizzare i dati in formato tabellare e a filtrarli in base a diversi criteri.
  • Modulo di input con azioni CRUD: Creare un modulo per aggiungere, modificare o eliminare record nel database.
  • Limitazione dei dati in base al ruolo dell’utente: Implementare controlli di accesso per garantire che gli utenti vedano solo i dati relativi al loro ruolo.
  • Gestione degli stati condizionali per la visualizzazione dei widget: Dinamizzare l’interfaccia utente mostrando o nascondendo gli elementi in base ai dati inseriti o alle azioni dell’utente.
  • Utilizzo o creazione di componenti personalizzati: Utilizzate componenti che rispondono specificamente alle vostre esigenze.

Prossimamente

Rimanete sintonizzati per il prossimo articolo in cui approfondiremo il primo argomento: l’autenticazione nella vostra applicazione Qodly. Sentitevi liberi di fare domande o di condividere le vostre esperienze sul forum 4D.

Ci vediamo presto per iniziare questo viaggio di sviluppo insieme!

Vanessa Talbot
- Product Owner - Vanessa Talbot è entrata a far parte del team di 4D Program nel giugno 2014. In qualità di Product Owner, è incaricata di scrivere le storie degli utenti e di tradurle in specifiche funzionali. Il suo ruolo è anche quello di assicurarsi che l'implementazione della funzionalità fornita soddisfi le esigenze del cliente. Ha lavorato sulla maggior parte delle nuove funzionalità di multi-threading preemptive e anche su un argomento molto complesso: la nuova architettura per le applicazioni con motore. Vanessa si è laureata presso Telecom Saint-Etienne. Ha iniziato la sua carriera presso il Criminal Research Institute come sviluppatrice per il dipartimento audiovisivo. Ha lavorato anche nei settori dei media e della medicina come esperta di supporto tecnico, produzione e documentazione di nuove funzionalità.