Anno in rassegna: Top Ten delle caratteristiche del 2024

Tradotto automaticamente da Deepl

Il 2024 ha portato aggiornamenti entusiasmanti alla piattaforma 4D e stiamo evidenziando i 10 principali post del blog che hanno avuto un impatto sulla comunità. Ecco le caratteristiche più importanti:

#10 – Filtrare l’accesso ai dati con un sistema completo di autorizzazioni

Definire autorizzazioni precise per l’accesso, la modifica e l’esecuzione dei dati. La configurazione di Roles.json offre un controllo sulle restrizioni del datastore e sulla sicurezza a livello di attributi. Per saperne di più su questa funzione.

#9 – Un nuovo modo di gestire gli errori

La parola chiave Try() semplifica la gestione degli errori, rendendo il codice più pulito e leggibile grazie alla gestione degli errori senza gestori separati. Per saperne di più su questa funzione.

#8 – Presentazione di Qodly Studio per 4D

Entrando ancora una volta nella top 10, Qodly Studio for 4D consente agli sviluppatori di creare applicazioni web completamente integrate con 4D Server, supportando la progettazione drag-and-drop, le anteprime in tempo reale e molto altro. Per saperne di più su questa funzione.

#7 – 4D Write Pro: Generazione di fatture elettroniche

Creazione di fatture elettroniche (formati Factur-X e ZUGFeRD) con 4D Write Pro, per semplificare la creazione di fatture e garantire la conformità agli standard europei. Per saperne di più su questa funzione.

#6 – Personalizzazione dell’aspetto delle app con nuovi tipi di finestre

4D introduce icone di finestra personalizzate per migliorare la navigazione e l’aspetto visivo, compreso il supporto per immagini statiche e documenti collegati. Per saperne di più su questa funzione.

#5 – Informazioni sulla compatibilità con macOS Sequoia

Questo post del blog spiega quali versioni di 4D saranno compatibili con macOS Sequoia, garantendo un funzionamento senza problemi sull’ultimo macOS. Per saperne di più su questa funzione.

#4 – Impostazione dell’evidenziazione della sintassi del codice con Visual Studio Code

Con l’estensione 4D per VS Code, è possibile personalizzare l’evidenziazione della sintassi per facilitare la leggibilità e migliorare la gestione del codice. Per saperne di più su questa funzione.

#3 – Come implementare l’integrazione continua con 4D

Scoprite come impostare il controllo di versione, automatizzare le build e migliorare la collaborazione con Continuous Integration in 4D. Per saperne di più su questa funzione.

#2 – Singleton in 4D

Implementate i singleton in 4D per gestire le risorse globali e migliorare l’architettura delle applicazioni con esempi pratici. Per saperne di più su questa funzione.

#1 – La funzione top del 2024: ORDA – Dal principiante all’esperto

Una guida completa alla padronanza di ORDA (Object Relational Data Access), che copre le ottimizzazioni delle prestazioni, l’uso delle API e altro ancora. Per saperne di più su questa funzione.

Conclusione

Queste caratteristiche hanno definito il 2024, ma ci piacerebbe conoscere le vostre preferite sui forum di 4D. Che cosa vi ha colpito?

Sentitevi liberi di condividere i vostri preferiti sui forum di 4D.

Avatar
- Product Marketing Manager - Intissar è entrata in 4D nel 2017 come Product Marketing Manager. Lavora a stretto contatto con i team di prodotto, marketing, ingegneria e supporto tecnico per evidenziare il "perché", il "come" e il "cosa" delle nuove funzionalità e di quelle aggiornate a diversi pubblici. Questa vicinanza le consente di creare strutture di messaggistica e di scrivere contenuti approfonditi ed esempi di codice per il blog e il sito web di 4D. Dopo aver conseguito la laurea in Informatica presso l'università VINCI, Intissar ha lavorato in diverse startup come ingegnere informatico. La sua esperienza pratica comprende le specifiche, la progettazione e lo sviluppo del software, la formazione e il supporto agli utenti e la gestione del team.